Dal 1987 aiutiamo le aziende a crescere.
Sede legale - Corso Mazzini 26
Savona 17100
dariodianasas@legalmail.it
INSURANCE BROKER SAS DI DIANA DARIO & CO.
CORSO MAZZINI 26 - 17100 SAVONA
ISCR. RUI 000282680 - P. IVA 06346240960
dariodianasas@legalmail.it
Regolamento Ivass n. 40/2018 modificato ed integrato dalle disposizioni del provvedimento Ivass n. 97/2020
informativa precontrattuale
Allegato 4 TER COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO DEL DISTRIBUTORE
Ai sensi delle disposizioni del Codice delle Assicurazioni Private (“Codice”) e del Regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018 (così come modificato dal Provvedimento Ivass 97/2020) in tema di regole generali di comportamento che devono essere osservate nell’esercizio dell’attività, il distributore: ha l’obbligo di mettere a disposizione del pubblico il presente documento nei propri locali, anche mediante apparecchiature tecnologiche, oppure pubblicarlo su un sito internet ove utilizzato per la promozione e il collocamento di prodotti assicurativi, dando avviso della pubblicazione nei propri locali. Nel caso di offerta fuori sede o nel caso in cui la fase precontrattuale si svolga mediante tecniche di comunicazione a distanza, il distributore consegna o trasmette al contraente il presente documento prima della sottoscrizione della proposta o, qualora non prevista, del contratto di assicurazione
Sezione I - Regole generali per la distribuzione di prodotti assicurativi prima della sottoscrizione della prima proposta di assicurazione o, qualora non prevista, del primo contratto di assicurazione il broker - consegna/mette a disposizione del contraente copia del documento che contiene i dati essenziali dell’intermediario stesso e le informazioni sulla sua attività, sulle potenziali situazioni di conflitto di interessi e sulle forme di tutela del contraente (All. 3 al Regolamento Ivass n. 40/2018); - consegna copia del documento che contiene le informazioni sulla distribuzione del prodotto assicurativo non IBIP e più precisamente: dati sul modello di distribuzione (compresa la eventuale collaborazione orizzontale), indicazioni su attività di consulenza, specifiche sulle forme di remunerazione percepite da tutti gli intermediari che intervengono nella distribuzione del contratto proposto, dichiarazione di effetto liberatorio o meno del pagamento del premio. (All. 4 al Regolamento Ivass n. 40/2018) b) consegna copia della documentazione precontrattuale e contrattuale prevista dalle vigenti disposizioni, copia della polizza e di ogni altro atto o documento sottoscritto dal contraente. c) è tenuto a proporre o a raccomandare contratti coerenti con le richieste ed esigenze di copertura assicurativa e previdenziale del contraente o dell’assicurato, acquisendo a tal fine ogni utile informazione d) se il prodotto assicurativo risponde alle richieste ed esigenze, ha l’obbligo di informare il contraente di tale circostanza, dandone evidenza in un’apposita dichiarazione. In mancanza di tale dichiarazione il prodotto non può essere distribuito. e) ha l’obbligo di valutare se il contraente rientra nel mercato di riferimento identificato per il contratto di assicurazione proposto e non appartiene alle categorie di clienti per i quali il prodotto non è compatibile, nonché l’obbligo di adottare opportune disposizioni per ottenere dai produttori le informazioni di all’art. 30 decies comma 5 del Codice e per comprendere le caratteristiche e il mercato di riferimento individuato per ciascun prodotto. f) è obbligato a fornire in forma chiara e comprensibile le informazioni oggettive sul prodotto, illustrandone le caratteristiche, la durata, i costi e i limiti della copertura ed ogni altro elemento utile a consentire al contraente di prendere una decisione informata.
Sezione II – Regole supplementari per la distribuzione di prodotti di investimento assicurativi a. prima della sottoscrizione di ciascuna proposta di assicurazione o, qualora non prevista, del contratto, obbligo di consegna/trasmissione al contraente copia dell’Allegato 4-bis al Regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018 b. obbligo di valutare l’adeguatezza oppure l’appropriatezza del prodotto di investimento assicurativo proposto c. in caso di vendita con consulenza, obbligo di informare il contraente se il prodotto è adeguato, specificandone i motivi e dandone evidenza in un’apposita dichiarazione. In mancanza di tale dichiarazione, il prodotto assicurativo non può essere distribuito con consulenza d. in caso di vendita senza consulenza di un prodotto di investimento assicurativo, obbligo di informare il contraente se il prodotto è inappropriato, dandone evidenza in un’apposita dichiarazione e. in caso di vendita senza consulenza di un prodotto di investimento assicurativo, obbligo di informare il contraente della circostanza che il suo rifiuto di fornire una o più delle informazioni richieste pregiudica la capacità di accertare l’appropriatezza del prodotto d proposto, nel caso di volontà espressa dal contraente di acquisire comunque il prodotto, obbligo di informarlo di tale circostanza, specificandone i motivi e dandone evidenza in un’apposita dichiarazione f. obbligo di fornire le informazioni di cui all’articolo 121-sexies, commi 1 e 2, del Codice
INSURANCE BROKER SAS DI DIANA DARIO & CO.
CORSO MAZZINI N. 26 - 17100 SAVONA
ISCR. RUI 000282680 - P.IVA 06346240960
dariodianasas@legalmail.it
Allegato 3 INFORMATIVA SUL DISTRIBUTORE AVVERTENZA
Ai sensi della vigente normativa, il distributore ha l’obbligo di consegnare/trasmettere al contraente il presente documento, prima della sottoscrizione della prima proposta o, qualora non prevista, del primo contratto di assicurazione, di metterlo a disposizione del pubblico nei propri locali, anche mediante apparecchiature tecnologiche, oppure di pubblicarlo su un sito internet ove utilizzato per la promozione e collocamento di prodotti assicurativi, dando avviso della pubblicazione nei propri locali. In occasione di rinnovo o stipula di un nuovo contratto il distributore consegna o trasmette le informazioni di cui all’Allegato 3 solo in caso di successive modifiche di rilievo delle stesse
SEZIONE I
Informazioni generali sull’intermediario che entra in contatto con il contraente e sul broker che intermedia il contratto. 1. INTERMEDIARIO (PERSONA FISICA) CHE ENTRA IN CONTATTO CON IL CLIENTE :
Nome e Cognome DARIO DIANA Sezione RUI (B) Numero B000164595 Data iscrizione 18 maggio 2007 sede legale Corso Mazzini 26 , 17100 Savona - sede operativa CORSO MAZZINI 26 -- 17100 Savona TeL. 019.4500727
e-mail dariodianasas@fastwebnet.it
sito internet www.insurance-diana.com
pec - dariodianasas@legalmail.it
Nella sua qualità di:
( ) Ditta individuale
(x) Rappresentante legale
( ) Amministratore delegato
( ) Direttore Generale
( ) Responsabile dell’attività d’intermediazione
( ) Addetto all’intermediazione al di fuori dei locali del broker ( dipendente/collaboratore)
( ) Addetto all’intermediazione al di fuori dei locali del collaboratore ( persona fisica o giuridica) del broker
( ) Responsabile dell’attività di intermediazione del collaboratore (persona giuridica) del broker
( ) Addetto all’intermediazione all’interno dei locali del broker
( ) Addetto all’intermediazione all’interno dei locali del collaboratore (persona fisica o giuridica) del broker ---------------------------------------------------------- Nel caso in cui l’intermediario che entra in contatto con il cliente sia un addetto/responsabile di un collaboratore del broker anche a titolo accessorio compilare il seguente riquadro:
Il soggetto di cui sopra opera per conto del seguente collaboratore, anche a titolo accessorio, del broker: Nome Cognome/Denominazione sociale: il girasole srls Sede operativa Via Morosini 16 - Milano 20135 N° Iscrizione RUI Sez.E ________________ ( ovvero) N° Iscrizione RUI Sez. E accessorio______________________ Data iscriz. ____________________ Telefono 342-1545881 E-mail girasolesrls@cgn.legalmail.it |
2. ATTIVITA’ SVOLTA PER CONTO DI: Nome Cognome/Denominazione sociale
Insurance Broker sas di Diana Dario & co. Sede legale Via Saponaro 38, 20142 Milano
Sede operativa Corso Mazzini 26 - 17100 Savona
Filiale NO
N° Iscriz. RUI/Sez. B 000282680
Data iscriz. 10 Novembre 2008
Sito internet - www.insurance-diana.com
Telefono/Fax 019/4500727
E-mail insurancebroker@fastwebnet.it
PEC dariodianasas@legalmail.it
3.
I dati identificativi e di iscrizione dell’intermediario, sopra forniti, possono essere verificati consultando il Registro Unico degli Intermediari Assicurativi (RUI) sul sito IVASS: www.ivass.it - Autorità Competente alla Vigilanza: Ivass – Via del Quirinale 21- 00187 Roma. SEZIONE IIInformazioni sull’attività svolta dall’intermediario assicurativo e riassicurativo
a. Il broker informa che i seguenti elenchi sono disponibili per la consultazione presso i propri locali e in presenza di sito internet il broker informa che i seguenti elenchi sono anche disponibili per la consultazione sul sito internet www. 1. L’elenco recante la denominazione della o delle imprese di assicurazione con le quali l’intermediario ha rapporti di affari, anche sulla base di una collaborazione orizzontale 2. L’elenco degli obblighi di comportamento di cui all’allegato 4 ter del Regolamento IVASS 40/2018 b. il broker informa il cliente che ha la possibilità di richiedere la consegna o la trasmissione dell’elenco di cui al punto 1)
SEZIONE III Informazioni relative a potenziali situazioni di conflitto interesse Il soggetto che entra in contatto con il cliente e/o il broker DIANA DARIO non detiene una partecipazione diretta o indiretta superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto dell’Impresa di assicurazionE NESSUNA (in caso affermativo indicare i nominativi delle imprese). Nessuna Impresa di assicurazione o impresa controllante di una Impresa di assicurazione è detentrice di una partecipazione diretta o indiretta superiore al 10% del capitale sociale o dei diritti di voto del broker (in caso contrario indicare i nominativi delle imprese). SEZIONE IVInformazioni sugli strumenti di tutela del Contraente Il broker DIANA DARIO informa: a) che l’attività di intermediazione esercitata è garantita da un contratto di assicurazione della responsabilità civile che copre i danni arrecati ai contraenti, da negligenze ed errori professionali dell’intermediario o da negligenze, errori professionali e infedeltà dei dipendenti, dei collaboratori o delle persone del cui operato l’intermediario deve rispondere a norma di legge; b) che il contraente l’assicurato o comunque l’avente diritto, tramite consegna a mano, via posta o mediante supporto informatico ha facoltà di proporre reclamo per iscritto al Broker al seguente indirizzo :
DARIO DIANA CORSO MAZZINI 26 – 17100 SAVONA dariodianasas@fastwebnet.it pec – dariodianasas@legalmail.it tel 3386044416 |
Nel caso in cui non si ritenesse soddisfatto dall’esito del reclamo o, in caso di assenza di riscontro entro 45 giorni dalla ricezione del reclamo, il contraente e/o l’assicurato può rivolgersi all’Ivass – Servizio Vigilanza Intermediari – Via del Quirinale 21- 00187- Roma, allegando la documentazione relativa al reclamo trattato dall’intermediario, secondo quanto indicato nel DIP aggiuntivi. - che il contraente ha la facoltà di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria, o di ricorrere a sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie previsti dalla normativa vigente indicati nei DIP aggiuntivi; - che il contraente ha la possibilità di rivolgersi al Fondo di Garanzia per l’attività dei mediatori di assicurazione e riassicurazione, istituito presso la Consap, Via Yser 14, 00198 Roma, telefono 06/85796538 E-mail: fondobrokers@consap.it per chiedere il risarcimento del danno patrimoniale loro causato dall’esercizio dell’attività d’intermediazione, che non sia stato risarcito dall’intermediario stesso o non sia stato indennizzato attraverso la polizza di cui al precedente punto.
Insurance Broker sas di Diana Dario & co. Corso Mazzini 26, 17100 Savona
ALIQUOTA PROVVIGIONALE IN PERCENTUALE (CON INDICAZIONE DEL MINIMO E DEL MASSIMO) RICONOSCIUTE AI BROKER / AGENZIE DALLE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE | ||||||||
REALE MUTUA | ITALIANA CASTELLO | UNIPOL | GENERALI TORO | ITALIANA MANZONI | WII | ATRADIUS | HDI | |
AUTOVETTURE | Min 6 Max 9 | Min 7 Max 10 | Min 8 Max 12 | Min 7 Max 11 | Min 7 Max 11 | Min 5 Max 10 | Min …. Max …. | Min 6 Max 7% |
AUTOBUS | Min …. Max …. | Min …. Max …. | Min …. Max …. | Min …. Max …. | ||||
AUTOCARRI fino a 35 q.li | Min 5 Max 7. | Min …. Max …. | Min 6,5 Max 10 | Min …. Max 7% | ||||
CICOLOMOTORI E MOTOCICLI | Min 5 Max 9 | Min …. Max …. | Min 7 Max 10 | Min …. Max …. | Min …. Max …. | Min …. Max …. | ||
MOTOCARRI TRASPORTO COSE | Min …. Max …. | Min …. Max …. | ||||||
VEICOLI D'EPOCA | Min …. Max …. | |||||||
MACCHINE OPERATRICI | Min …. Max …. | |||||||
CARRELLI | Min …. Max …. | |||||||
MACCHINE AGRICOLE | ||||||||
NATANTI | Min 6 Max 9 | Min …. Max …. | Min …. Max …. | |||||
QUADRICICLI E MOTOSLITTE | Min …. Max …. | |||||||
VEICOLI CONTO TERZI Libro matricola | Min 10 Max 10 | Min …. Max …. |
Societa' di intermediazione assicurativa -
Opero come professionista indipendente specializzato in materia di analisi preventivi dei rischi al fine di garantire ai clienti una valutazione obiettiva dei beni da assicurare.
L’analisi dei rischi aziendali (risk management) ha lo scopo di minimizzare preventivamente il costo del rischio per l’impresa adottando le migliori strategie di copertura. La mia persona gestisce la mappatura dei rischi aziendali, la loro stima qualitativa e quantitativa per elaborare una proposta d’azione, volta alla riduzione del rischio e/o alla modifica e personalizzazione delle coperture assicurative.